Un'esperienza gastronomica unica
Al centro di questo viaggio del gusto quattro angoli di Irpinia, le valli del Sabato, del Calore, dell’Ufita e dell’Ofanto - Sele, che racchiudono piccole comunità capaci di custodire antichi saperi trasformati con maestria in intramontabili piaceri del palato. Terra famosa al mondo soprattutto per i suoi pregiati vini, l’Irpinia riesce a soddisfare i gusti più esigenti anche grazie ai suoi formaggi ed ai suoi mieli, e non solo.
Particolari condizioni climatiche e territoriali rendono l’Irpinia ricca di numerose specie vegetali utili dalle api: dalle fioriture spontanee, alle piante foraggere agli alberi da frutto.
Le tipicità produttive e gastronomiche irpine non si limitano ai formaggi e ai mieli. La miniera di prelibatezza è qui davvero ricca, dai grandi vini all’olio fino ai prodotti del sottobosco.
-
ROCCA IN SCENA. . .DALLA V...
21/08/2014 - 24/08/2014
Dopo il grande successo de “L’Inferno di Dante” che ...
-
Regio Tratturo and friends
01/08/2014 - 03/07/2014
14.00 800x600 LA SESTA EDIZIONE DEL FARM FESTIVAL “REGIO TRA...
-
Sviluppo della tecnologia ...
28/07/2014 - 28/07/2014
L'azienda agricola Malerba Castagne presenta il Progetto Probante "Svilupp...
-
È Carnevale alla Candina del Nonno!!!
02/03/2014 - 02/03/2014
Domenica, 2 Marzo 2014, ti aspettiamo all'Agriturismo "La Candina d...
-
La Maialata 2014!!
16/02/2014 - 16/02/2014
Domenica, 16 Febbraio 2014, all'Agriturismo "La Candina del Nonno&q...
-
O Fucarone e Sant'Antuon
17/01/2014 - 17/01/2014
L'Azienda Agricola Giaquinto,con la collaborazione della Strada Dei Mieli ...
-
"A pizza co' o criscito" a...
06/09/2013 - 20/12/2013
i ricordiamo che la nostra proposta del Venerdì e Sabato sera conti...
-
3 giorni di ramata
25/08/2013 - 27/08/2013
Tre giorni dedicati alla Cipolla Ramnata di Montoro stand con percorso ...
-
1a Festa della Pizza - all...
12/08/2013 - 12/08/2013
Raccolta fondi per beneficenza L'associazione Convivendo organizza 1a Fes...
-
Incontro in fattoria con l...
09/08/2013 - 09/08/2013
Incontro tecnico sulla Pezzata Rossa Italiana Seguirà degustazioni...
-
REGIO TRATTURO & FRIENDS 2...
26/07/2013 - 28/07/2013
“Farming is a colourful adventure”: nel cuore dell’I...
-
Offerta luglio-Agosto 2013
01/07/2013 - 31/08/2013
Per tutti quelli che vogliono godersi una pausa dal caos quotidiano in un ...
Fanno parte dell’Associazione, con la qualifica di Socio ordinario, nel rispetto degli standard minimi di qualità, le seguenti tipologie di azienda:
aziende apistiche; aziende agrituristiche; aziende agricole specializzate in produzioni tipiche del territorio; esercizi autorizzati alla vendita di formaggi, mieli e altri prodotti tipici del territorio; esercizi autorizzati alla somministrazione di pasti, alimenti e bevande; imprese turistico – ricettive; imprese artigiane e commerciali specializzate in produzioni tipiche; formaggioteche regionali; musei; istituzioni ed associazioni culturali con scopi sociali attinenti a quelli della Strada; altri soggetti aventi caratteristiche e competenze consone al raggiungimento degli scopi sociali.
Cerca le aziende
Un viaggio in Irpinia
Come un cuore verde, disposto nella parte nord orientale della Campania, l’Irpinia è una vasta sequenza di luoghi di straordinaria bellezza. Dalla natura a volte aspra ma generosa di acque e sorgenti, questa terra è dominata da vigneti ed uliveti, da boschi di querce e castagne ospitati da valli ed altipiani. Gli affluenti di sinistra del Calore, tra cui il Sabato, e l’Ofanto valicano le valli tracciando percorsi di storia, usanze, lavoro contadino e volti di intere comunità che in quelle strisce di terra affondano le loro radici.
La strada dei formaggi e dei mieli d'Irpinia
-
Il progetto
Protagonisti dell’iniziativa un gruppo di imprenditori agricoli che producono formaggi e mieli i quali, dopo aver partecipato a diverse iniziative organizzate dalla Regione Campania, tese all’ampliamento delle conoscenze tecniche, al miglioramento delle strutture ed alla promozione dei prodotti, hanno deciso di offrire al consumatore l’opportunità di approfondire la conoscenza del territorio irpino nella sua interezza.
-
Al via finalmente la Strada dei formaggi e dei mieli d’Irpinia. Oltre ai rappresentanti degli enti locali che l’hanno voluta e promossa, presenzieranno all’iniziativa le centoventi aziende coinvolte nel progetto, per buona parte caseifici aziendali...
Il Bloggatore
-
Per la prima volta il territorio irpino mette a sistema la propria ricca produzione casearia e di mieli, proponendo quattro articolati e suggestivi itinerari alla scoperta dei giacimenti enogastronomici campani.
Informatore Agrario